Adriano Prosperi

Biografia:
Adriano Prosperi ha insegnato Storia moderna nelle università della Calabria, di Bologna e di Pisa; dal 2002 ha coperto la cattedra di Storia dell’età della Riforma e della Controriforma presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Socio nazionale dei Lincei, si è occupato delle istituzioni ecclesiastiche e delle idee religiose tra tardo Medioevo ed età moderna, soffermandosi in particolare sul ruolo dei missionari e sulla storia dell’Inquisizione in Italia. Tra i suoi ultimi libri: Ieri, oggi, domani (Piemme 2023); Una rivoluzione passiva. Chiesa, intellettuali e religione nella storia d’Italia (Einaudi 2022); Lutero. Gli anni della fede e della libertà (Mondadori 2017); Un tempo senza storia. La distruzione del passato (Einaudi 2011).
Eventi correlati

Una Vita per la Storia in un Tempo senza Storia
7 Giu, 2024 — 21:00 — Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
07 Giugno, 2024 — 21:00
Si moltiplicano i segnali d'allarme sulla perdita di memoria collettiva e di ignoranza della nostra storia. Nella realtà di oggi c'è un passato che sembra dimenticato. E il peso dell'oblio è qui forse più forte che altrove. Ma che cosa significa liberarsi dal peso del passato?
Lo storico Adriano Prosperi offre uno sguardo preoccupato sulla società dell'oblio in cui viviamo.