Skip to main content

Echi di Storia

Echi di storia
Festival

Festival

Il festival "Echi di Storia" è organizzato ogni anno dall'Associazione ticinese degli insegnanti di storia nella suggestiva cornice dell'Asilo Ciani di Lugano.

Echi di storia ha l'ambizione di guardare al presente, interrogando il passato per rivolgersi a un futuro tutto da costruire.

Una festa della storia, appuntamento inedito nel panorama svizzero a sud delle Alpi, in cui chiamare voci autorevoli dello scenario culturale svizzero e europeo per dialogare intorno a un tema specifico: il coraggio nella prima edizione e i margini nella seconda.

LE EDIZIONI DEL FESTIVAL

ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2024

GLI EVENTI DEL FESTIVAL

Un monologo autobiografico che parla di storia e di uno storico. Che detta così sembra la cosa più…
Fondato nel 1898 il «manicomio» di Mendrisio si presenta come un villaggio separato, destinato a a…
Per lungo tempo, l’infanzia è stata considerata priva di valore autonomo e i bambini non erano…
"Un mare di porti lontani – Omaggio di verità a chi tende le braccia ai naufraghi del Mediterraneo"…
L’intervento vuole mettere in evidenza il modo conflittuale che ha caratterizzato lo sviluppo della…
Discorsi delle autorità e aperitivo alla presenza Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato,…
Malgrado i fatti e gli studi storici che ne hanno confutato la veridicità, nel corso degli anni si…
A partire da una selezione di immagini fotografiche (individuate in collaborazione con l’Istituto…
Con i due ospiti dell'incontro, si affronta il tema della definizione di patrimonio, una nozione in…
“La vera cultura è mettere radici nel più profondo della terra natìa ma è anche sradicarsi, cioè…

GLI OSPITI DEL FESTIVAL

ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025

Iscriviti alla Newsletter di Echi di storia

L'Atis e Echi di storia

L'associazione dietro al festival

L’Associazione ticinese degli insegnanti di storia (Atis) è nata nel 2003 dalla necessità di promuovere l'insegnamento della storia e lo sviluppo di uno sguardo critico ai grandi problemi che animano il nostro tempo.