Skip to main content

ECHI VA IN BIBLIOTECA - Queer News: sessualità, comunicazione e linguaggio della diversità

13 Apr, 2025 —  09.30
Domenica 13 Aprile 2025 — 
Ore 09.30
Biblioteca cantonale di Lugano
Viale Carlo Cattaneo 6
6900 Lugano

ABSTRACT


Il lessico è il livello più mutevole e multiforme della lingua, quello che si modifica con più rapidità e che, al contempo, ci consente di monitorare i cambiamenti sociali che in esso si riflettono. Le parole possono dunque essere strumenti per costruire dialogo o per opporre resistenze. In questa conferenza si prenderà in considerazione l’evoluzione del lessico LGBTQ+ in Italia. Verrà qui tracciato il cammino da una situazione di tabuizzazione e silenziamento a una di visibilità, fino all’ipervisibilità dell’oggi, e alla conseguente entrata a pieno titolo delle istanze di genere e di orientamento sessuale nel dibattito contemporaneo.

 

VIDEO DELLA CONFERENZA


 

INTERVISTA ALLE OSPITI


{youtubehttps://youtu.be/5t2VFlsy_q4{/youtube}

GALLERIA IMMAGINI


IN COLLABORAZIONE CON:


 

Evento:


  • Data:
    Domenica 13 Aprile 2025
  • Ore:
    09.30
  • Luogo:
    Biblioteca cantonale di Lugano
    Viale Carlo Cattaneo 6
    6900 Lugano

Prezzo biglietto:


Intervento di:


Elena Pepponi (Roma, 1993) consegue la Laurea magistrale in Linguistica all’Università di Padova nel 2017 e il Dottorato in Studi linguistici e letterari all’Università di Udine nel 2022. Attualmente è assegnista di ricerca all’Università di Cagliari con un progetto su lingua e discriminazione nella stampa italiana.
Sara Poma è un'autrice di podcast. Lavora per Chora Media come curatrice e ha pubblicato varie serie con la sua voce, Carla - una ragazza del Novecento, Prima, Figlie, Gli occhi d'oro e Sulla Nostalgia.

Modera/ Dialoga con:
Stefano Vassere

Evento organizzato in collaborazione con la Biblioteca Cantonale di Lugano, Imbarco Immediato, Network Ticino