Meritevoli, laboriosi, vergognosi: Le mille sfaccettature della povertà in età moderna
12 Apr, 2025 — 09.30
Sabato 12 Aprile 2025 — Ore 09.30
Asilo Ciani Viale Carlo Cattaneo 5 6900 Lugano
ABSTRACT
Due voci in dialogo sul crinale della marginalità - sociale, economica, geografica - nell’Europa (e nel Ticino) in Età moderna. Marina Garbellotti, professore associato dell’Università di Verona, e Roberto Leggero, docente-ricercatore al Laboratorio di Storia delle Alpi dell’Università della Svizzera Italiana, conversano con Marco Ostoni, docente e giornalista, sulle trasformazioni socioeconomiche degli ambiti rurali e urbani e sulle dinamiche dell’impoverimento, un pericolo sempre dietro l’angolo nella società d’ancien regime.
Marina Garbellotti insegna Storia della famiglia e Storia delle donne e dei generi nell’Università di Verona. I suoi interessi di ricerca sono orientati verso la storia dell’assistenza di età moderna, la storia della famiglia e di genere.
Laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Milano con una tesi in "Storia della chiesa medievale e delle dottrine ereticali", dottore di ricerca in Storia medievale all'Università di Padova, Roberto Leggero ha collaborato con la cattedra di Storia della chiesa medievale e dei movimenti ereticali dell’Università degli Studi di Milano, con lo Schedario storico territoriale dei comuni piemontesi dell’Università degli Studi di Torino e con diversi editori italiani, tra cui Laterza e Bruno Mondadori. Dal 2012 lavora presso il Laboratorio di Storia delle Alpi (LabiSAlp) dove è docente-ricercatore (Maître de conférences).